L’intelligenza artificiale (AI) presenta un profondo dilemma esistenziale, suscitando dibattiti globali sulla sua regolamentazione e potenziale. Gli sostenitori argomentano per un approccio cauto per affrontare rischi come l’invasione della privacy e le
Il progetto exocortex mira a potenziare le capacità cognitive umane collegando le nostre menti con agenti AI specializzati. Questa collaborazione potrebbe espandere significativamente le
DeepSeek, una startup cinese di intelligenza artificiale fondata a metà 2023, mira a competere con attori affermati come OpenAI. Il lancio del loro modello
NVIDIA sta avanzando l’integrazione delle GPU con il calcolo quantistico, rimodellando le arti digitali e la ricerca scientifica. I sistemi A100 e DGX di
Cambiare la percezione dell’IA dalla paura alla collaborazione per una sinergia lavorativa migliorata. L’interazione con l’IA aiuta a demistificare le sue capacità e incoraggia
Microsoft sta integrando l’IA in Office 365 e Azure, migliorando la produttività e l’interazione con gli utenti. L’IA generativa e il machine learning stanno
Il settore dell’intelligenza artificiale (IA) in Cina sembra prospero, ma in realtà è tormentato da una cultura di imitazione illegale e sfruttamento. Molti sistemi
NVIDIA si sta espandendo oltre le GPU tradizionali verso tecnologie AI e autonome. I chip guidati dall’AI sviluppati da NVIDIA stanno migliorando l’apprendimento automatico
La nuova tecnologia di SoundHound AI trasforma le interazioni vocali in dialoghi ricchi e sfumati comprendendo emozioni, intenti e contesto. La tecnologia promette applicazioni